IL PIACERE DELLA PAUSA
LEGGERE UN LIBRO PERMETTE
DI FERMARSI, DI PRENDESI UNA PAUSA PER APPROFONDIRE, DI COMPLETARE
CON L' IMMAGINAZINE LE STORIE.
TEMPO PREZIOSO,
SOPRATTUTTO IN UN MONDO IN CUI
TUTTO SEMBRA ANDARE TROPPO
DI FRETTA.
IL PIACERE DELL'ASCOLTO
ASCOLTARE INSIEME AI
PROPRI AMICI E COMPAGNI UNA STORIA LETTA AD ALTA VOCE,CONOSCERE
PERSONAGGI E LUOGHI SIGNIFICA POTER PERCORRERE INSIEME AGLI ALTRI UN
PERCORSO COMUNE.
LEGGERE LO STESSO LIBRO
SIGNIFICA ANCHE CONOSCERE PERSONE, TERRITORI, SENTIMENTI DA
CONDIVIDERE CON I PROPRI COMPAGNI.
IL PIACERE DI NON SENTIRSI
MAI SOLI
ENTRARE NELLE STORIE DEI
LIBRI PERMETTE DI SCOPRIRE MONDI DIVERSI; I BAMBINI IMPARANO A
SENTIRSI DEI " NUOVI ARRIVATI", MA IN UN CONTESTO DI
ACCOGLIENZA,
LE STORIE DEI LIBRI
OFFRONO LA POSSIBILITA' DI VIAGGIARE IN LUOGHI SCONOSCIUTI, MA ANCHE
ALL'INTERNO DI NOI STESSI.
IN QUESTO MODO, E'
POSSIBILE NON SENTIRSI MAI SOLI.