LA
VITA DI KLIMT
KLIMT
NASCE A VIENNA NEL 1862 DA PADRE ORAFO E LA MADRE APPASSIONATA DI
MUSICA LIRICA.
INIZIO'
CON IL FRATELLO A DISEGNARE RITRATTI DA FOTOGRAFIE, DOPO DI CHE' A
DECORARE VILLE E PALAZZI PUBBLICI. A LUI FU AFFIDATA LA DECORAZIONE
DEL SOFFITTO DELL' AULA MAGNA DELL' UNIVERSITA' DI VIENNA, MA I SUOI
LAVORI VENNERO RIFIUTATI DAL COMMITTENTE.
ALL'
INIZIO DEL 1900 ANDANDO A RAVENNA PRESE CONOSCENZA DEI MUSICISTI
BIZANTINI.
NELLE
SUE OPERE DOMINA L' ORO E LA FIGURA FEMMINILE; NASCONO QUINDI ALCUNI
DEI SUOI CAPOLAVORI PIU' FAMOSI COME: GIUDITTA, RITRATTO DI ADELE
BLACH – BAUER E IL BACIO.
DOPO
IL 1909 IL PITTORE EBBE UNA CRISI ARTISTICA CHE LA PORTO' A
MINIMIZZARE L'USO DELL' ORO E DELL' LINEE RISPETTO AD UNA PITTURA
MENO SOFISTICATA PIU' SPONTANEA E COLORATA.
KLIMT
MUORE A FEBBRAIO NEL 1918.